Cosa troverai in questo articolo:
Arriva per tutte le mamme il momento di svezzare il proprio figlio. Questo avviene attorno al il 5°-6° del bambino e consiste nell’introdurre i primi cibi solidi e semi-solidi (biscotti, frutta, pappe, minestrine) da alternare al solo latte materno, perché il piccolo inizia ad avere il bisogno di proteine, ferro e minerali per il suo sviluppo e la sua crescita. Una delle ricette predilette dalle mamme che vogliono svezzare il proprio bambino è la vellutata di zucca: un piatto semplice da realizzare, sano, gustoso, e che fa bene a vostro figlio.
La zucca è il tipico ingrediente autunnale, è un ortaggio che ha numerose qualità: è particolarmente ricca di vitamina A (599,00mcg su 100g), di minerali quali potassio, calcio e fosforo, ferro (0,90 mg su 100g) e di molte fibre. Contiene, inoltre, tanta vitamina C e betacarotene. Per lo svezzamento è perfetta perché ha un sapore dolce che è molto gradito ai bimbi.
Preparare la vellutata per il vostro bambino, (ma potrete naturalmente mangiarla anche voi), è semplicissimo. E’ una ricetta veloce, semplice che non richiede una particolare abilità.
Ecco gli ingredienti necessari:
- 150 g di zucca rossa
- 1 carota (biologica)
- 40 g di farina di mais (o in contrasto col dolce delle verdure di grano saraceno)
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di crescenza fresca
Preparazione:
Lavate per bene la fetta di zucca ed eliminate tutti i semi. Raschiate e lavate la carota: mettete le verdure a cuocere in acqua fredda nella pentola a pressione (con un’eventuale foglia di alloro che poi eliminerete) e spegnete quando sono morbide all’incirca dopo circa 50-60 minuti. Fate attenzione a che l’acqua non si consumi troppo. Conservate l’acqua di bollitura, frullate la zucca e rimettetela nel pentolino con l’acqua insieme alle altre verdure. Dopo di che aggiungete la farina di mais, mescolate velocemente con un frustino e amalgamate. Unite la crescenza fresca, girate, mantecate e servite.
- cottura in casseruola sul fuoco (20 minuti)*
- cottura nel microonde (4-5 min)**
- cottura a vapore con pentola a pressione (4 min)
- cottura a vapore con il cuocipappa sanovapore (30 min)***
La pappa è pronta adesso non vi resta che farla mangiare al vostro bambino!